MILANO E IL PATRIMONIO DA SCOPRIRE

Tra le radici storico-culturali delle periferie urbane

Il progetto

La narrazione alternativa della città

Il progetto offre un percorso narrativo-culturale che approfondisce le radici storiche di Milano e conduce alla scoperta di un patrimonio ricco e autentico poco conosciuto. Grazie allo strumento digitale è possibile immergersi nel fascino nascosto delle periferie urbane ed esplorare quanto ancora la città ha da raccontare.

Itinerari

Alla scoperta dei comuni aggregati a Milano

Gli itinerari si snodano attraverso i luoghi simbolo dei comuni che sono stati aggregati a Milano oltre cento anni fa, ognuno dei quali con una propria storia e identità: Affori, Baggio, Chiaravalle Milanese, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda, Turro Milanese, Trenno e Vigentino.

Un viaggio interattivo nella storia delle periferie urbane di Milano

NAVIGA NELLA WEB APP
Approfondimenti